Bromelina: l’enzima dell’ananas che aiuta la digestione e combatte l’infiammazione

La bromelina è un complesso di enzimi proteolitici estratto dal gambo e dal frutto dell’ananas (Ananas comosus). Da anni è oggetto di interesse per i suoi potenziali benefici sulla salute, ma cosa dice davvero la scienza? Una review pubblicata su Pharmanutrition and Functional Foods ha analizzato la letteratura scientifica per fare il punto sulle reali evidenze disponibili.

 

In generale, gli studi clinici sulla bromelina non sono ancora numerosi, e molte delle sue applicazioni derivano soprattutto dalla tradizione fitoterapica. Tuttavia, alcune proprietà sono state confermate:

  • Digestione facilitata: grazie alla sua azione enzimatica, la bromelina assunta per via orale aiuta a scomporre le proteine, favorendo i processi digestivi e riducendo la sensazione di pesantezza dopo i pasti.
  • Effetto anti-edemigeno: la bromelina assunta per via orale può ridurre gonfiore e infiammazione dovuti a traumi, interventi chirurgici o infezioni, migliorando il recupero dei tessuti.
  • Supporto in caso di sinusite acuta: alcune evidenze indicano che la bromelina possa essere utile come coadiuvante nel trattamento della rinite e sinusite, grazie alla sua capacità di ridurre l’edema delle mucose.
  • Debridement delle ustioni: viene utilizzata in alcune formulazioni mediche ad uso topico per rimuovere il tessuto necrotico nelle ferite e favorire la guarigione.

Il ruolo della bromelina in malattie degenerative o croniche è ancora oggetto di studio.

 

In conclusione, la bromelina rappresenta un interessante rimedio naturale a scopo integrativo, utile soprattutto per migliorare la digestione e ridurre infiammazione ed edema. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi clinici per confermare appieno la sua efficacia e sicurezza in ambiti più complessi.

 

Riferimento bibliografico

Antonelli, M., & Donelli, D. (2021). Clinical uses of bromelain: a narrative review of the scientific literature. Pharmanutrition and Functional Foods, 1 (Anno VI), 11-15.

Crea il tuo sito web con Webador